Articles by Leussein

Leussein (nasce nel 2008) in greco antico significa vedere cose luminose che suscitano emozione forti (stupore, gioia o timore) ma anche vedere lontano e vedere per i primi il futuro. Secondo Bruno Snell, il suo significato è simile a quello del tedesco schauen che si ritrova nel Faust "saper guardare è la nostra missione". Anche il logo che abbiamo scelto allude ad un libero procedere in mare aperto sorretto però da uno sguardo attento e lungimirante, insieme alla convinzione che, come dice Hegel, “il mare libero rende libero lo spirito”.


ISIS: le reali dimensioni del fenomeno Intervento di Yassine Lafram alla presentazione di Leussein

L’intervento di Yassine Lafram (coordinatore della Comunità islamica di Bologna), moderato da Michele Gradoli e Roberta P. Mocerino. Presentazione del numero della Rivista Leússein “Guerra per immagini. Dal mito di Cadmo al terrore dell’ISIS” curato dall’Associazione di studi umanistici Leusso, dalle Edizioni Universitarie Romane e dalla Libreria Koob.

Copyright Gaia srl - Edizioni Universitarie Romane - p.iva 06984431004 -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Sito realizzato da Fabio Perroni