Tagged filosofia

0

Twitter e la filosofia Adriano Fabris

Che la filosofia si occupi di un social network oggi globalmente diffuso, è certo una buon segno di vitalità. Che si possa addirittura “fare filosofia attraverso Twitter”, esprimersi in 140 caratteri e sperare di lasciare tracce di eternità nel flusso vorticoso di messaggi, appare invece una domanda provocatoria che l’autore lancia consapevolmente, per attiraci sulle…

0

Teatro e filosofia Su alcuni testi di Antonio Capizzi

In questo articolo si prendono in esame le riflessioni di Antonio Capizzi sul rapporto fra teatro e filosofia. In particolare ci si sofferma sulla tripartizione degli spettacoli in mimici, comici e tragici: in questo contesto si evidenzia come per Capizzi il filone principale della filosofia occidentale, culminato con Hegel, abbia avuto un carattere prevalentemente comico. L’essenza del tragico, che consiste…

Copyright Gaia srl - Edizioni Universitarie Romane - p.iva 06984431004 -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Sito realizzato da Fabio Perroni