Tagged giustizia

0

Esilio come nomos

Abstract La condizione di esilio, lì dove si pone come mancanza, rappresenta una possibilità di trasformare il mondo in uno spazio ospitale. Qui l’universalismo e i localismi possono coincidere in una realtà dinamica che esprima un multiverso cosmopolitismo così che si passi da una patria ad una matria. Il sentiero tracciato da Levinas e Derrida…

0

L’influenza del pensiero di Guido Calogero in Federico Caffè e Amartya Sen

L’obiettivo di questo articolo è far emergere la possibile influenza del liberalsocialismo, in particolare, attraverso la figura di Guido Calogero, sulla evoluzione delle nozioni di libertà e giustizia nel pensiero di Federico Caffè e di Amartya Sen. Questo lavoro ha origine da una breve, ma significativa, osservazione di Giuseppe Amari nella “Postfazione” del volume Federico…

Copyright Gaia srl - Edizioni Universitarie Romane - p.iva 06984431004 -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Sito realizzato da Fabio Perroni