Presentazione presso Hub Moby Dick

“Repubblica analfabeta”

Mercoledì 2 ottobre 2019 alle ore 18

Copertina Repubblica analfabeta
Educazione linguistica e formazione democratica.
Rivista Leussein

Interverranno

Claudio Di Berardino (assessore regionale lavoro, formazione, scuola e diritto alla studio universitario)

Marta Bonafoni (consigliera regionale)

Daniela Pompei (responsabile immigrazione comunità di Sant’Egidio)

Pierluigi Zoccolotti (univ. La Sapienza, Dipartimento di Psicologia)

Moderano:

Vladimyr Martelli e Roberta Mocerino

Hub culturale Moby Dick

Via Edgardo Ferrati, 3

(Zona Garbatella vicino al Palladium)


About

Leussein (nasce nel 2008) in greco antico significa vedere cose luminose che suscitano emozione forti (stupore, gioia o timore) ma anche vedere lontano e vedere per i primi il futuro. Secondo Bruno Snell, il suo significato è simile a quello del tedesco schauen che si ritrova nel Faust "saper guardare è la nostra missione". Anche il logo che abbiamo scelto allude ad un libero procedere in mare aperto sorretto però da uno sguardo attento e lungimirante, insieme alla convinzione che, come dice Hegel, “il mare libero rende libero lo spirito”.


Copyright Gaia srl - Edizioni Universitarie Romane - p.iva 06984431004 -  Privacy Policy - Cookie Policy -  Sito realizzato da Fabio Perroni